Alimenta
La Tormentilla
Famiglia:
Rosacee
Nome Scientifico: 
Potentilla erecta
Nome volgare:
Tormentilla
La Tormentilla è una pianta erbacea con un rizoma di colore bruno
 di forma cilindrica ed aspetto tuberoso, e polpa interna rosata. 
Dal rizoma spuntano numerosi fusti, alti fino a 40 cm,le foglie basali 
hanno un lungo picciolo e sono divise in tre-cinque foglioline
 tutte le altre sono divise in tre foglioline ovali allungate, 
con la base che si restringe a cuneo e la punta  arrotondata.
I fiori, inseriti alla base delle foglie superiori hanno un lungo peduncolo; 
la corolla ha quattro petali gialli.Si trava anche dalle nostre parti e fino a 2000 m nel periodo maggio - settembre.
Etimologia: 
Il nome scientifico deriva dal latino come diminutivo 
di potens, potente in riferimento alle proprietà terapeutiche. 
Erecta invece si riferisce al portamento della pianta. 
Il nome volgare tormentilla deriva dal latino come diminutivo di tormentum, 
il dolore provocato dal mal di denti,coliche che l'uso della pianta aiutava a risolvere.
Proprietà:
 Astringente, antiinfiammatorie, decongestionanti, lenitive. 
Si usa il rizoma e la parte aerea della pianta fiorita. 
La radice contiene uno speciale tannino (il tormentolo) con proprietà 
astringenti e disinfettanti, nei tempi andati era usato per aumentare 
la resistenza alle malattie  come lenitivo delle nelle infiammazione 
della bocca e della gola e, per le sue proprietà cicatrizzanti e disinfettanti, in applicazioni su ferite, scottature e emorroidi. 
In campo cosmetico è usata per la preparazione di sapone creme e lozioni.
La tintura estratta dalla radice della pianta viene utilizzata per il suo colore
nella preparazione dell' inchiostro rosso.
In tedesco  è "Blut Wurz" ed è un ottimo digestivo della Grassl Brennerei 
Grappa Potentilla Di Tormentilla
Ingredienti 
1 litro di grappa
40 grammi di Tormentilla Essiccata
due cucchai di zucchero
Mettere la tormentilla nella grappa chiudere ermeticamente ed agitare per bene.
Lasciare riposare per 4 o 5 settimane, ricordandosi di agitare la bottiglia di tanto in tanto.
Filtrare quindi la grappa che risulterà molto amara, regolare a piacere il punto di amaro
desiderato aggiungendo fino a due cucchiai di zucchero. 
Imbottigliare il liquore e lasciandolo invecchiare almeno due mesi prima di assaggiarlo.
La tormentilla è un'erba conoscita anche da elfi, fate e fattucchiere.
 
L'INCATESIMO DI TORMENTILLA
Pestare in un mortaio di pietra  una radice di POTENTILLA TORMENTILLA fino a ridurla in polvere.
Ripetendo continuamente il nome della persona desiderata,
 prendere un pizzico della polvere e metterlo in un piatto di pasta e fagioli
(se alla vostra amata non piace la pasta e fagioli dovete cambiare incantesimo)
 e quindi pronunciare le seguenti parole magiche:
Tormentilla, Potentilla
Voglio solo la mia bella
Se il fagiolo farà effetto
salterai nel mio letto.
Scoreggina o scoreggiona
tu sarai la mia matrona.
Essendo un incantesimo molto potente guardare di non esagerare con la pasta e fagioli
